Vernici per il legno e case per le bambole

«Non siamo mica qui ad asciugar gli scogli…»,«non siamo mica qui a pettinar le bambole… », «Non siamo mica qui a mettere lo smalto ai criceti…», e così via. Ve le ricordate? Sono le esilaranti frasi di un noto politico imitato da Maurizio Crozza. Oggi abbiamo deciso di prenderlo in parola: non ci mettiamo a pettinar le bambole, anzi… gli costruiamo una casetta! E per farlo impiegheremo ancora una volta le nostre vernici per il legno. Vediamo cosa serve.

Vernici per il legno 1

L’occorrente per creare una casa per le bambole in legno

  • truciolare impiallicciato da ambo i lati sp mm 7: n.3 da cm 30×20 / n. 2 da cm 20×20
  • listello abete: n.2 cm 3,5×3,5×4,5
  • samba: n. n.2 da cm 1x6x6 / n.1 da cm 1x6x10 / n.2 da cm 1x3x10
  • sega
  • seghetto alternativo
  • avvitatore
  • punta da legno 8 mm
  • colla
  • vernici per il legno: smalti RL 6860 – (grigio vaio) e RL 6160 (bianco alpino), finitura all’acqua RP 4060 (opaco trasparente)

Perché abbiamo scelto queste vernici per il legno

Anche stavolta usufruiremo di smalti utilizzati nei post precedenti. Lo smalto RL 6860 grigio vaio è comparso in questo blog quando abbiamo realizzato una lampada da parete. L’RL 6160 bianco alpino invece è stato utilizzato durante la realizzazione degli animaletti in legno. Entrambi sono dotati di ottima pennellabilità, sono inodore e non screpolano.
Il fondo finitura all’acqua RP 4060 opaco trasparente è entrato in scena all’epoca del primo post. Come scrissi a suo tempo, è una vernice che protegge i mobili da urti, graffi e abrasioni. Inoltre è idrorepellente.

vernici per il legno 4

Come creare una casa per le bambole in legno

  • fissare i due pannelli quadrati (20×20) tra loro
  • disegnare una finestra 7×10 cm sul lato di un pannello precedentemente fissato
  • realizzare fori e tagli per la finestra
  • realizzare i tagli a 45 gradi per le pareti della casa sui due pezzi di truciolare 20×20 cm
  • per le mensole tagliare 2 pezzi di samba 10×3 cm
  • per il tavolo tagliare 1 pezzo di samba 10×6 cm e 2 pezzi 6×6 cm per le gambe
  • per le sedute tagliare 2 pezzi del listello d’abete 3,5×4,5 cm
  • carteggiare: grana 320
  • mescolare lo smalto RL 6860 (grigio vaio)
  • applicare lo smalto RL 6860 (grigio vaio) – essiccazione: 12 ore
  • incollare la seduta
  • mescolare lo smalto RL 6160 (bianco alpino)
  • applicare lo smalto RL 6160 (bianco alpino) – essiccazione: 12 ore
  • incollare le pareti della casa
  • mescolare il fondo finitura RP 4060 (opaco trasparente)
  • applicare RP 4060 essiccazione: 12 ore

Vernici per il legno 3

Ecco fatto. E non ti preoccupare se alcune fasi potranno sembrati un po’ ostiche! Ce la farai.

Buon divertimento e buona vernice!

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.