I COLORI DI CAMILLA. LA CONSISTENZA DEL COLOR SENAPE

Mi chiamo Camilla, sono una blogger non vedente.

Faccio fatica ad associare il color senape a un oggetto, fatta eccezione per qualche accessorio o indumento. È una tonalità che lego a momenti precisi della mia vita. Senape è un colore che ha un sapore. È un colore che ha una consistenza. È un colore che ha un odore. Senape è un colore che ha un ricordo, una forma e una storia. Senape è il colore dei viaggi, degli hot dog di New York e dei wurstel di Berlino.

Senape a tavola

Ho sempre associato il senape alla salsa da mangiare. I primi panini li ho presi a una sagra di paese, una di quelle in cui gli over 65 si cimentano in balli scatenati. Ho sempre pensato che quando Biancaneve e Cenerentola sarebbero diventate anziane, dopo i loro balli principeschi avrebbero mangiato un panino con la senape, proprio come facevano gli anziani del mio paese. Senape sa di viaggi, da di wurstel ad Alexanderplatz a Berlino, di panini sulla quinta a New York. Sa di insalate mangiate in riva al mare o sulla sponda del lago. Sa di hamburger cotti alla brace nel giardino dello zio.

Una vita color senape

Ricordo una delle giacche di velluto di mio padre. Credo la indossasse anche il mio primo giorno di scuola elementare. La utilizza ancora oggi, e io la riconosco per il suo odore, di babbo e di fumo. Era senape anche il giubbottino di renna di mia madre, quello delle occasioni più importanti, credo che l’avesse sfoggiato a un mio saggio di pianoforte. Erano senape anche i primi pantaloni da ometto comprati a mio fratello quando aveva pochi mesi. Una delle prime gonne che ho comprato quando mi sono iscritta all’università. Di un cotone spessissimo, con una cinta in vita e dei bottoni coordinati che la chiudevano a portafogli. Anche il mio zainetto di renna è senape, ha il manico in lana e le frange che pendono.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.