Composizione grafica con gli elementi che rappresentano i colori con la U: uva, uova di pettirosso, una nuvola “ultra violet”, del pigmento umber

I colori con la U sono pochissimi

Ultra Violet

Una nuvola esplosiva viola su sfondo color Ultra Violet
L’Ultra Violet è uno dei “colori dell’anno” scelti da Pantone

Nominato colore Pantone dell’anno nel 2018, l’Ultra Violet è un viola molto scuro reso celebre dall’azienda statunitense che si occupa di sviluppo, ricerca e produzione di colori.
Si tratta di una tinta vicina alla luce ultravioletta, associata alla creatività, alla spiritualità e all’intuizione.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

Umber

Della polvere di pigmento di terra d'ombra su sfondo marrone
Il terra d’ombra è uno dei più antichi pigmenti usati dall’uomo

L’umber è un altro nome — adoperato per lo più in ambito anglosassone — per il terra d’ombra, un pigmento inorganico usato dall’uomo fin dall’antichità dal quale si ricava un marrone scuro che in pittura veniva spesso impiegato per le ombre (da qui il nome).

Uovo di pettirosso

Due uova di pettirosso su sfondo color Uova di pettirosso
Le uova di pettirosso americano hanno una tinta molto particolare e hanno ispirato il colore del marchio Tiffany

Il pettirosso americano (Turdus migratorius), lontano parente di quello che abbiamo qui in Europa, produce uova di un’insolita tinta di un ciano scuro, vicino al turchese. Quel particolare colore viene per questo chiamato uovo di pettirosso.
Ne esiste anche una variante più chiara, detta uovo di pettirosso chiaro, che ha ispirato il caratteristico azzurro Tiffany, simbolo dell’omonimo marchio di gioielli.

Uva

Due grappoli d'uva, uno verde e uno viola, su sfondo che sfuma dal colore dell'una al colore dell'altra
I grappoli e gli acini di uva possono avere molti colori diversi: i più noti sono il verde e il violaceo dell’uva da tavola

Coltivata dall’essere umano fin dalla notte dei tempi, l’uva è un’infruttescenza della pianta della vite. Ne esistono moltissime specie, con le quali si ricava ovviamente il vino, l’uva da tavola, l’uva passa, il succo e molto altro.
La buccia degli acini può essere di molti colori diversi, dal giallo al blu-nero. Quando parliamo di color uva di solito intendiamo il verde chiaro e brillante dell’uva da tavola. Quando ci riferiamo al violaceo dell’uva nera, parliamo appunto di color uva nera.

Non solo colori con la U

Con qualunque lettera comincino, i colori più di tendenza sono quelli della palette Vintage Prestige, la linea di vernici materiche sviluppata da Rio Verde.
Sono vernici a base d’acqua, prive di sostanze dannose per la salute e per l’ambiente. Hanno un alto potere coprente e si possono applicare su molte superfici differenti: legno, vetro, metallo, plastica, muro e tessuto.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.