Il divano senape è la nuova star del salotto

Negli ultimi anni il giallo ha sempre più spesso conquistato le palette di architetti e designer di interni, tanto da essere stato eletto nel 2021 “colore dell’anno” da Pantone insieme al grigio. Più di recente, però, hanno iniziato ad affermarsi soprattutto i gialli più “speziati” e caldi, specialmente nelle sfumature del senape. Si tratta di tinte che ricordano molto gli anni ’70 e che si sposano bene con gli stili più contemporanei, sia come colori principali sia come colori d’accento. Tra gli elementi più gettonati da declinare in queste tonalità c’è il sofà. Basta dare uno sguardo ai cataloghi dei marchi di arredamento, alle pagine delle riviste di arredamento e agli scatti degli influencer su Instagram per rendersi conto che il divano senape è indiscutibilmente la nuova star del salotto.

Ecco allora qualche consiglio su come abbinarlo, soprattutto a livello cromatico.

Una galleria di ispirazioni con il divano senape

Un sofà senape si integra perfettamente con i toni del tortora chiaro e dei grigi.

Nonostante i richiami al vintage e agli anni ’70, il divano senape è talmente versatile da adattarsi anche a un arredamento moderno e ultra-minimale.

Non solo sofà: anche una poltrona color senape, specialmente se abbinata a sedute sui toni del grigio, può diventare l’elemento chiave per una stanza ben equilibrata.

Un sofà in stile modernista in una stanza dal sapore essenziale ma caldo, richiamato anche dai cuscini monocromatici.

Dei cuscini e un tappeto a motivi etnici geometrici fanno risaltare il carattere “caldo” del color senape.

È specialmente in mezzo ai grigi che il color senape si esalta e diventa l’elemento centrale.

Anche in una stanza piuttosto spoglia, un divano senape è in grado di arredare quasi da solo.

Le sedute del tavolo da pranzo richiamano il divano, diventando colore d’accento.

Se si è coerenti con lo stile della stanza, un sofà senape si può sposare anche con la boiserie.

Davanti a un muro a vista e insieme ad arredi vintage, diventa il protagonista di una stanza.

Si può anche optare per un “all in” nello stile anni ’70.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

Con quali colori abbinare un divano senape

Uno dei punti di forza del color senape è la sua versatilità. Questo sia per quanto concerne gli abbinamenti cromatici sia per ciò che riguarda gli stili di arredamento.
Tale tonalità di giallo — che è in realtà è uno spettro che comprende appunto il senape, il mostarda, il curry, il curcuma — è infatti abbastanza decisa da avere carattere, ma non così accesa da creare confusione visiva e chiassosità.

In ambienti dai colori chiari (bianco, grigi, beige e tortora chiaro) si inserisce perfettamente nella palette, dando un tocco di vivacità in più.

In mezzo ai colori scuri (neri e, soprattutto, grigi scuri coi quali il senape dà il suo meglio) invece è capace di spiccare e prendersi la ribalta come assoluto protagonista della stanza. In tal caso è consigliabile utilizzare altri elementi (ma non troppi) della stessa tinta, come soprammobili, tende, stampe, tappeti ed eventualmente cuscini (su altre sedute).

Altri colori che si addicono: il rosa tenue o pastello; i blu e i turchesi scuri; i verdi spenti; il viola (giocando sul colore complementare).

Il sofà senape e il legno

Luminoso salotto in stile scandinavo con pareti bianche e pavimento chiaro, mobili in legno naturale e divano in legno con cuscini color giallo senape

Nonostante — come già più volte ripetuto — il sofà senape si adatti praticamente a quasi tutto, materiali compresi, è il legno il partner ideale.
Gli altri mobili e accessori potranno dunque essere lasciati al naturale. In questo caso consigliamo la finitura trasparente a effetto naturale RO 3000 di Rio Verde.
Si tratta di un prodotto che protegge il legno e ne esalta le qualità estetiche, al contempo conferendo al materiale un tocco setoso e resistenza all’acqua e all’umidità.
È formulato appositamente per non danneggiare ambiente e salute, e non contiene formaldeidi né stireni.

Se invece si desidera decorare gli altri elementi seguendo gli abbinamenti cromatici più efficaci, ecco la linea Vintage Prestige. Si tratta di vernici materiche esenti da sostanze pericolose per la natura e le persone. Si possono adoperare anche senza carteggiare e tutte e 10 le tinte della gamma — il rosso Amarena, il rosa Frappè, il Nocciola, il Vaniglia, il bianco Cocco, il verde Lattementa, i blu Anice e Ginepro, e i grigi Tartufo e Marzapane — sono perfette per armonizzarsi con il giallo senape.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.