En plein air: tendenze outdoor estate 2019, a tutto mix di materiali e pattern

Le belle giornate, i primi raggi caldi del sole lo confermano: la primavera è arrivata. E con essa, la voglia di prendersi cura degli spazi esterni della propria casa, dell’arredo outdoor, degli accessori che ci permetteranno di godere appieno di questa primavera-estate 2019. Come abbiamo visto nel primo appuntamento della nostra rubrica En plein air, indoor e outdoor non avranno più confini. Ma come trasformare il nostro outdoor per rispondere alle più recenti richieste di stile? Semplice: mixando. Sarà il mix di materiali e pattern, infatti, il trend outdoor dell’estate 2019. Mescolati con gusto, riprodurranno la spontaneità della natura. Perciò, sì a legno, metallo, vimini e corda, per l’equilibrio perfetto del nostro giardino.

MICROARCHITETTURE IN LEGNO PER L’OUTDOOR

Il legno, ovviamente, è sempre il protagonista indiscusso: un parquet esterno, la struttura del divano. Ma, e questo è un taglio del tutto nuovo, con ampi spazi esterni a disposizione il giardino integrerà delle vere e proprie microarchitetture. Fino a qualche anno fa, infatti, le coperture dell’exterior design erano affidate a pergolati e piccoli gazebo: oggi, invece, si trasformano in strutture vere e proprie, complete di tubature, grondaie integrate nei pilastri e brise-soleil. E sarà proprio all’ombra di queste strutture che sarà possibile ricreare una zona lounge, per esempio, ma anche una vera e propria living room.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

ACCIAIO VERNICIATO PER SEGUIRE IL RUSTRIAL

Lo stile rustrial – rustico e industrial – che caratterizza gli interni invaderà anche gli esterni. Come sottolinea Elle Decor, il mix di alluminio, teak, cemento, acciaio inox è stato il grande protagonista delle proposte per il design di esterni visti solo pochi giorni fa al Salone del Mobile di Milano: designer di tutto il mondo hanno presentato i loro complementi d’arredo per l’outdoor proprio mescolando questi materiali, con esiti talvolta stupefacenti, all’insegna dello stile, certo, ma anche della comodità e, soprattutto, del rispetto per l’ambiente e della sostenibilità.

IL VIMINI PER UNO STILE BOHÉMIEN

Ceste e cestini per decorare il giardino, lampade, poltrone, sedute sospese – anch’esse viste al Salone del Mobile di Milano 2019 –, divani. Da qualche anno a questa parte, il vimini – in tutte le sue varianti – è tornato alla ribalta, soluzione ideale per chi preferisce uno stile più bohémien. Come suggerisce Houzz, la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento, progettazione e ristrutturazione d’interni e di esterni, se si opta per il boho, non bisogna trattenersi: sì ad accostamenti di colori discordanti, sì al mix di oggetti esotici venuti da lontano e mobili di recupero, sì all’eccesso, senza porsi troppe domande, ma sempre guidati dal buongusto.

LINO, COTONE E JUTA PER UN GIARDINO ATTENTO SOSTENIBILE

Il legno, l’acciaio e il vimini, questa estate, daranno il meglio di sé se abbinati a materiali naturali, come il lino, il cotone, la juta. La decorazione, infatti, vira verso una tendenza sempre più ecosostenibile, attenta all’ambiente e contro gli sprechi. Per una serata importante, è perfetta una tovaglia di cotone, per un dinner più informale, sì alle tovagliette di juta. E i cuscini? In lino, ovviamente. Per i dettagli, perfetti anche il macramè e l’uncinetto, freschi e di grande resa, tattile e visiva. La tattilità, infatti, si candida a diventare parola chiave per l’arredo indoor e outdoor dei prossimi anni: testimone ideale del senso del tempo che trascorre, con le radici nel passato e lo sguardo al futuro. Si è guadagnata la ribalta anche la corda nautica, particolarmente gettonata per i complementi d’arredo presentati a Milano in occasione del Salone del Mobile 2019.

UNA VERNICE PER EFFETTI MATERICI: LA LINEA VINTAGE PRESTIGE

Per completare un arredo bohémien, il tocco in più è quello conferito dalla linea Vintage Prestige di Rio Verde. Vintage Prestige è la vernice all’acqua extra opaca con cui realizzare effetti shabby, decapati, patinati ed etnici. È una finitura che conferisce fin dalla prima mano un profondo effetto materico. La formulazione all’acqua, inodore e a scarse emissioni COV, rende questa vernice ideale per tutti gli ambienti.

 

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.