Trattamento per legno esotico: l’olio per teak

Il legno esotico è un elemento ricorrente negli ambienti da esterno. Tavoli e sedie da giardino, terrazze, decking ecc. Il legno esotico riscuote un enorme successo grazie alla sua durabilità. Ma questo non significa che sia invincibile… Anche il legno esotico ha bisogno di essere protetto dai due peggiori nemici che si possano trovare in natura: il sole e la pioggia. Ma qual è il trattamento per legno esotico più efficace?

Come trattare il teak da esterno e, più in generale, come trattare il legno per esterno sono quesiti ricorrenti quando si parla di legno esotico. Ad esempio, per il trattamento per tavoli in legno da esterno, l’utilizzo di olio di lino per teak o di olio per teak per esterni aiuta a rinvigorire il legno ingrigito dagli agenti atmosferici, proteggendolo da futuri attacchi ed esaltando la sua naturale bellezza.

L’olio per teak da esterno delle vernici Rio Verde è il prodotto perfetto per il trattamento per legno esotico, per fare manutenzione al legno per esterno o semplicemente per rinvigorire i mobili da giardino.

 

Il trattamento per legno esotico con l’olio per teak di Rio Verde nutre il legno e ne esalta la naturale bellezza

 

Come trattare il teak e il legno esotico per esterno

Il legno per esterno, in particolare il legno esotico, tende a ingrigirsi e a spegnersi a causa dei potenti raggi solari. Inoltre, la pioggia, la grandine, gli sbalzi di temperatura ecc. mettono ancora di più alla prova la sua tenacia in esterno.

Come trattare il teak da esterno, e più in generale, in legno esotico un po’ malandato? Semplice! Con l’olio di teak per esterni delle vernici Rio Verde blocchi l’ingrigimento dovuto ai dannosi raggi UV, nutri il tuo legno esotico e preservi la sua naturale bellezza. La sua formulazione è una miscela di oli che va a rigenerare la bellezza originaria del legno per esterno, che si tratti di teak o di qualsiasi altro legno esotico. L’applicazione di questo olio per teak da esterno è facile e veloce e farà ottenere un risultato strabiliante nel giro di una giornata.

Per tutti gli amanti dell’arredo da giardino, per coloro che vogliono un trattamento per tavoli in legno, per la manutenzione di qualsiasi manufatto da esterno in legno esotico, l’olio per teak di Rio Verde è il prodotto perfetto per un trattamento del legno esotico con i fiocchi.

Scopriamo adesso i semplici strumenti e il procedimento su come trattare il teak da esterno e le altre tipologie di legno esotico.

Trattamento tavoli in legno con l’olio per teak da esterno

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

Olio per teak da esterno: quali strumenti utilizzare e come applicarlo

Per il trattamento del legno esotico con l’olio per teak di Rio Verde sono necessari pochissimi strumenti:

Step 1 – Mescolare il prodotto e applicare senza lasciare cumuli. Scaricare bene con il panno il prodotto applicato e attendere 24 ore l’essiccazione finale

 

TRATTAMENTO PER LEGNI ESOTICI. GUARDA IL TUTORIAL SU YOUTUBE

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.