barra portaoggetti

BARRA PORTAOGGETTI SHABBY CHIC CON SMALTI ALL’ACQUA

Con l’inizio della scuola, una scrivania ben organizzata è quello che ci vuole.

Nel video di oggi vi mostreremo come realizzare una barra portaoggetti di recupero creativo. Un oggetto utile ed economico, che potrete divertirvi a personalizzare seguendo i vostri gusti e le esigenze dei vostri bambini.

Nel nostro caso abbiamo scelto l’effetto Shabby Chic e lo abbiamo realizzato utilizzando smalti all’acqua con colori a contrasto, ma potete anche optare per un elegante effetto decapato o un più rustico stile bruciato.

Liberate la vostra creatività aggiungendo più barattoli, aumentando il numero dei ganci o inserendo un paio di magneti; per quanto riguarda i colori nessun problema, ci sono tantissimi smalti all’acqua colorati tra cui scegliere!

barra portaoggetti

MATERIALI:

ATTREZZI:

  • Pennello
  • Paglietta in acciaio grana sottile
  • Trapano
  • Pinza
  • Martello

Livello di difficoltà: facile

COME FARE:

  • Prendiamo l’asse di legno e verniciamola con lo smalto all’acqua Bianco Latte (RL 1140).
  • Lasciamo essiccare 12 ore.
  • Prendiamo la cera e passiamola nei punti dove vogliamo creare l’effetto anticato.
  • Prendiamo lo smalto all’acqua Blu Genziana (RL 6560) e verniciamo per bene tutta la superficie della tavola.
  • Lasciamo essiccare 12 ore.
  • Prendiamo la paglietta in acciaio e passiamola nei punti incerati così da lasciar fuoriuscire il colore di fondo.
  • Prendiamo la finitura effetto cera (RC 2030) e verniciamo tutta la superficie.
  • Lasciamo essiccare 12 ore.
  • Prendiamo i barattoli in alluminio, stabiliamo la posizione sulla barra e, con l’aiuto di un trapano, pre-foriamo barattolo e tavola in posizione.
  • Prendiamo le viti per legno e fissiamo i barattoli alla tavola di legno.
  • Prendiamo il trapano e facciamo altri 3 fori al centro della tavola, ci serviranno per inserire i gancetti autofilettati.
  • Prendiamo i gancetti e inseriamoli nei fori con l’aiuto di una pinza.
  • Con un martello inseriamo due gancetti a U sul bordo superiore della tavola, ci serviranno per appendere la barra al muro.

Voilà, appendiamo la barra portaoggetti al muro e riempiamola con gli oggetti necessari.

barra portaoggetti

Alla prossima settimana con il riciclo creativo e le vernici all’acqua di Rio Verde.

Giulia e Davide
blog@rioverde.rennercustomerservice.com
2015 © riproduzione riservata

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.