Una cornice shabby chic con lo smalto all’acqua

Avete una cornice in legno e non sapete come utilizzarla?

Oggi vi spiegheremo come realizzare un portafoto originale e di tendenza usando l’effetto shabby chic e lo smalto all’acqua Rio Verde.

Lo stile shabby chic nasce alla fine degli anni ’80 e torna alla ribalta grazie alla designer Rachel Ashwell. È il fiore all’occhiello della filosofia di recupero creativo e permette di dar nuova vita a mobili e oggetti di uso comune, spesso estraniati dalla loro funzione originaria e trasformati in qualcosa di nuovo e funzionale (es.: una scala di legno diventa un bellissimo porta asciugamani per il bagno). È un effetto anticato ma elegante, perfetto per gli amanti dell’arredamento dal sapore retrò. Lo stile Shabby prevede l’uso di colori chiari in superficie, messi in contrapposizione con colori scuri, che riaffiorano dopo la ceratura. I colori più in voga sono il bianco e l’avorio o le tinte pastello (verde acqua, rosa cipria, grigio chiaro, verde salvia).

portafoto-1

MATERIALI:

portafoto-2

ATTREZZI:

  • Carta abrasiva grana 120
  • Pennello
  • Pinza
  • Tronchese
  • Trapano
  • Metro o righello
  • Matita
  • Forbice

portafoto3

Livello di difficoltà: facile

COME FARE:

  • Prendiamo la cornice in legno e carteggiamola a mano per togliere eventuali impurità e agevolare la verniciatura.
  • Ripuliamo la superficie della cornice in legno con un pennellino.
  • Prendiamo lo smalto all’acqua Grigio Vaio ( RL 6860) e verniciamo per bene la cornice.
  • Lasciamo essiccare 12 ore.
  • Prendiamo la cera e passiamola con attenzione sui bordi interni ed esterni della cornice, o dove vogliamo creare l’effetto Shabby Chic.
  • Con un pennello andiamo a ripulire il legno da eventuali residui o imperfezioni.
  • Prendiamo lo smalto all’acqua Bianco Avorio ( RL 1240) e verniciamo con attenzione la cornice. Stiamo attenti a coprire uniformemente le zone incerate.
  • Lasciamo essiccare 12 ore.
  • Prendiamo la carta abrasiva e carteggiamo le zone incerate per ottenere l’effetto Shabby Chic. Se vogliamo un effetto più evidente la carteggiata dovrà essere più intensa per far riaffiorare maggiormente il colore di fondo.
  • Prendiamo la Finitura Cerosa Trasparente (RC 2030) e verniciamo tutta la superficie della cornice.
  • Lasciamo essiccare 12 ore.
  • Con l’aiuto di un metro stabiliamo la posizione di 4 punti equidistanti sui due lati paralleli della cornice; saranno i punti d’inserimento degli occhioli filettati.
  • Foriamo i punti stabiliti con il trapano, questa operazione agevolerà l’inserimento degli occhioli per legno.
  • Inseriamo gli occhioli filettati con l’aiuto di una pinza.
  • Prendiamo il fil di ferro e tagliamone 4 segmenti, la dimensione di riferimento è la distanza tra 2 occhioli paralleli con un margine di abbondanza che ci permetta di annodare il filo agli occhioli.
  • Inseriamo il fil di ferro negli occhioli e fissiamolo con un nodino.
  • Tagliamo l’eccesso di fil di ferro con un tronchese.

Voilà, la nostra Cornice Portafoto è pronta per essere appesa!

Possiamo appendere le nostre fotografie con delle mollette in legno o decorate.

portafoto

Alla prossima settimana con il riciclo creativo e le vernici per legno di Rio Verde: vi spiegheremo come realizzare un simpatico Centrotavola per il giorno di Pasqua.

 

Giulia e Davide
blog@rioverde.rennercustomerservice.com
2015 © riproduzione riservata

 

 

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.