I COLORI DI CAMILLA. IL PROFUMO DEL VIOLA

Mi chiamo Camilla, sono una blogger non vedente. 

Lo vestono i calciatori della Fiorentina. Per gli uomini di teatro è segno di sventura. Per i meditatori è il colore del sesto chakrauno tra i più importanti, il terzo occhio posizionato nell’area tra le sopracciglia. Il viola agisce sulla respirazione, sull’autocontrollo e sull’ansia. Un colore dirompente, accecante, il segno che la primavera sta arrivando, anticipata dalle viole e dai ciclamini. Porta il profumo della lavanda e la freschezza della viola, spesso usata in cucina anche per sostituire la menta. Viola come il verbo violare, profanare. Viola come lo strumento musicale dal suono intenso utilizzato nelle overture di musica classica.  

Farfalla e fiori viola

Da sempre lego il colore viola al mistero, alla magia. Ogni bacchetta magica, ogni trucco, ogni gioco di magia che avevo da bambina aveva un almeno un particolare violaDurante una festa di paese, acquistai una pietra viola – un ametista – su una bancarella. Soffrivo molto di ansia e mal di testa, e lessi delle proprietà curative di quella pietra. Se accostata alla parte dolorante avrebbe offerto sollievo. Ero affascinata da questo potere, tanto che la ribattezzai “Dottor Viola”. Ormai era il mio talismano, volevo che tutto – i miei vestiti, le mie scarpe, i miei accessori – fossero viola. E adesso che sono adulta? Non è cambiato nulla. Anzi, sì. Adesso anche i miei capelli hanno le mèches viola.   

Un glicine maestoso

Viola come la marmellata di prugne. Amo prepararla per poi farcire la crostata, il mio dolce preferito. Viola come le melanzane fritte che mia nonna prepara nelle occasioni specialil mio compleanno, quello dei miei fratelliquello dei miei cugini. Viola come le barbabietole da cui si ricava lo zucchero e di conseguenza anche lo zucchero filato. Viola come i biscottini di lavanda. Come il mare e il cielo della Provenza, come la cameretta di van Gogh, come i suoi Iris 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.