I COLORI DI CAMILLA. LA MAGIA DEL TURCHESE

Mi chiamo Camilla, sono una blogger non vedente.

La prima cosa che mi viene in mente pensando al turchese, naturalmente è la fatina di Pinocchio. Sono particolarmente legata alla sua figura perché ne ho ancora un nitido ricordo visivo. Era disegnata su un libro cartonato di quelli giganti, la sua immagine svettava alta e longilinea accanto a quella più piccola del burattino. Ed è per “colpa sua” che ancora adesso penso che il turchese sia un colore magico. Di più: sia il colore della magia. Era turchese anche una delle innumerevoli ceste dei giochi della mia cameretta, la prima tenda degli indiani che ci hanno regalata, la sediolina da bimbo su cui passavo la maggior parte dei miei pomeriggi.

La magia del turchese

Preziosissimo da indossare come gioiello, a conferma dell’origine magica del turchese c’è l’antica credenza secondo la quale chi possiede una vera pietra turchese, se sta per vivere una sventura, viene messo in guardia dal gioiello che lancia l’allarme cambiando colore. Il turchese è il colore dell’aria e della terra. Amato dai meditatori per le sue qualità di pietra stabilizzatrice dell’equilibrio interiore, appartiene al chakra della gola (e per questo viene la pietra dura viene anche chiamata pietra della voce). Molti viaggiatori la utilizzano come amuleto.

Il magico turchese

Considerate le temperature, ho di recente tirato fuori dall’armadio un cappottino di lana con tutte le sfumature di turchese. Lungo fino al ginocchio, con due tasche sul davanti e gli alamari dello stesso colore. D’estate, invece, non ho che l’imbarazzo della scelta tra più gonne tutte turchesi: una a ruota, una con fiori, una con delle lune e una con dei pesci. La mia borsa da mare, le mie ciabatte e il mio asciugamano sono turchesi. D’estate non lesino smalto turchese sulle unghie, in pendant con le pietrine che uso per intrecciare i miei meravigliosi braccialetti artigianali.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Il colore ottanio può dare stile e freschezza all'arredamento. Vediamo come abbinarlo per le pareti o i mobili della casa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la O ci sono l'oro, l'oro vecchio, l'olivina, l'ottone, l'orchidea, l'ottanio, l'ocra e l'oliva.
Primo piano
Grazie al ravvivante si può rapidamente donare nuova vita a serramenti in legno, PVC o alluminio scoloriti e resi opachi dal tempo.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la N ci sono il noce, il nocciola, il navy e molte tipologie di pigmenti neri, dal nero animale al nero Roma.
News & Views
Accostare elementi antichi, decorazioni opulente, materiali di qualità e pezzi contemporanei minimali è alla base dello stile new classic.
#colors / Primo piano
Mais, melanzana, menta, marrone, marzapane, mandarino, malva, magenta e mogano sono alcuni tra i colori con la M.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.