NEWS &VIEWS: LE VERNICI METAL TRASFORMANO UNA DAMIGIANA DI VETRO IN UN PREZIOSO PORTAFIORI

Ben ritrovati al consueto appuntamento con i tutorial Rio Verde: oggi i nostri specialisti della verniciatura trasformeranno una damigiana di vetro in un fantastico portafiori, perfetto come complemento d’arredo dell’indoor, regalo ideale per le trendsetter più attente ai must del momento. La trasformazione, come ormai abbiamo imparato, avverrà grazie a un sapiente – quanto semplice – uso delle vernici metal all’acqua della linea Golden Prestige di Rio Verde, mixate con astuzia alle vernici dai colori pastello Vintage Prestige. L’effetto che renderà possibile questa trasformazione è Terre Lunari: increspature e rilievi articolano la superficie e la rendono preziosa. Un effetto ipermaterico, in cui i colori assumono una spiccata tridimensionalità.

IL PROCEDIMENTO: GLI INGREDIENTI PER REALIZZARE UN PREZIOSO PORTAFIORI

Le vernici metallizzate Oro nero e Oro bianco
Le vernici metallizzate Oro nero e Oro bianco
  • Per trasformare una damigiana di vetro in un prezioso portafiori sono necessari:
  • la vernice metallizzata Golden Prestige Oro nero
  • la vernice metallizzata Golden Prestige Oro bianco
  • la vernice dai colori pastello Vintage Prestige marzapane
  • pennello
  • spatola
  • phon
icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

LA LAVORAZIONE: L’EFFETTO TERRE LUNARI E LE VERNICI METAL ORO NERO E BIANCO

Come posizionare la damigiana
Come posizionare la damigiana

Inserire la damigiana di vetro su un sostengo, in modo da avere le mani libere e di non doverla toccare. Un paletto di plastica è sufficiente, per inserirla capovolta. Stendere la prima mano della vernice all’acqua Vintage Prestige color marzapane. Completare la stesura e lasciare asciugare 6/8 ore. Stendere una seconda mano abbondante di Vintage Prestige. A questo punto, spatolare ed esporre la vernice a un getto d’aria calda (quella del phon va benissimo).

Spatolare la vernice esposta a un getto d'aria calda
Spatolare la vernice esposta a un getto d’aria calda

Lavorare la vernice in modo da darle spessori e direzioni diversi, arricciandola e stendendola in maniera non omogenea. Abbassare i rilievi così realizzati con un pennello bagnato e lasciare asciugare per 6/8 ore.

Stendere una mano di vernice metallizzata Oro nero
Stendere una mano di vernice metallizzata Oro nero

Stendere, picchiettando, una mano di vernice metal all’acqua Golden Prestige Oro nero. Completare la stesura e lasciare asciugare 6/8 ore. Passato il tempo necessario, stendere un velo di vernice metal all’acqua Golden Prestige Oro bianco. Completare la stesura e lasciare asciugare 6/8 ore.

ECCO COME NASCE UN PORTAFIORI TRENDY: CON UN MIX DI METAL E VINTAGE

Il portafiori metal
Il portafiori metal

Bastano un paio di fiori colorati, qualche foglia verde e il portafiori si esprime in tutta la sua potenzialità. Perfetto in soggiorno o in cucina, in una veranda o in una mansarda, con quel tocco di luce e brillantezza metal che anima l’ambiente.

Dopo i tutorial
Effetto metal decapato,
Effetto tessile e inserti lurex,
Effetto cementizio su laminato,

Effetto materico increspato con vernici metal,
ecco il video Effetto ipermaterico su vetro con vernici metal

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.